.

Pagine

  • Home page
  • Chi siamo
  • Le Federazioni
  • Video
  • Foto
  • Link
  • Convenzioni
  • RSU
  • RLS
  • UGConsumatori
  • Consiglio Direttivo

lunedì 26 novembre 2018

Almaviva. Marchesini (UGL): il sindaco Orlando delude, basta proclami

 “In merito alla vertenza Almaviva in via di definizione presso Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, la UGL Tlc evidenzia la sterile ed assoluta inutile presenza del comune di Palermo.
Nonostante abbia partecipato a tutti i tavoli aperti per la risoluzione degli esuberi dichiarati dall’Azienda Almaviva Contact S.P.A, non ha apportato nulla di positivo nella trattativa n’è ha preso alcun impegno in aiuto dei lavoratori”.
A dihiararlo è Claudio Marchesini, Segretario regionale UGL telecomunicazioni in Sicilia.
“Come al solito proclami, parole parole soltanto parole.
Anche in questa occasione – denuncia Marchesini – la Giunta Orlando ha dimostrato la sua assoluta inconcludenza, aveva l’opportunità di dare un aiuto e non lo ha fatto, a questo punto ci si chiede per quale motivo abbia partecipato ai lavori, visibilità? Presenzialismo? A parole tutto si risolve, ma i fatti dove sono? Vogliamo sperare e credere ancora che Orlando il sindaco lo sappia fare e che non ci abbandoni proprio nel momento più importante della trattativa. Noi tutti siamo Almaviva. Il sindaco continuerà ad essere Almaviva”?
Pubblicato da Ugl Palermo alle 09:47 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

sabato 24 novembre 2018

Di Maio in visita a Palermo. Fasola (UGL): solo buone intenzioni profuse dalla politica, ma aspettiamo fatti concreti

Il Ministro Di Maio ,  sabato 24 novembre,  è stato a Palermo in visita a Fincantieri dove ha incontrato  i sindacati  per discutere sul futuro dello stabilimento , presente una delegazione Ugl rappresentata dal segretario provinciale dei metalmeccanici  Antonio Musso e dalla  RSU Lorenzo Giordano.
Nel corso dell’incontro sono emerse le criticità dello stabilimento  e  dei bacini di carenaggio, a tal proposito, il Ministro  si è impegnato a trovare una soluzione, che passa da un finanziamento da parte dello stato di circa 100 milioni di euro.
L’11 ottobre scorso, data dell’ultimo incontro presso l’Assessorato Regionale Attività produttive, anche l’assessore Turano si era impegnato a trovare le risorse necessarie per il rilancio dello stabilimento, anzi aveva promesso che a novembre ci sarebbe stato un ulteriore incontro con i vertici del   Comune di Palermo e l’Autorità del Sistema portuale, per trovare soluzioni condivise, cosa che non ha avuto seguito.
“Prendiamo atto ,   – dichiara Franco Fasola,  Segretario dell’UTL di Palermo  ,-  delle buone intenzioni profuse dalla politica, ma aspettiamo fatti concreti che portino al rilancio di quella che una volta era il fiore all’occhiello della cantieristica nazionale, ed ancora una volta aspettiamo di sapere quale sarà il piano industriale di Fincantieri”.
Pubblicato da Ugl Palermo alle 07:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 21 novembre 2018

Formazione Dirigenti Sindacali. Grande successo a Palermo per “Local Class”, il corso organizzato dall’UGL riservato ai sindacalisti dell’organizzazione

Mentre e-learning e digitalizzazione dominano la formazione in tutto il mondo, l’UGL propone a livello nazionale l’evento formativo  “Local Class” riservato ai dirigenti sindacali RSU, alle RSA, e alle RLS,   interamente realizzato in aula, in poche parole un ritorno alle origini.
L’evento formativo “Local Class”,   della durata di due giorni, tenutosi a Palermo dal  20 novembre al 21 novembre 2018, organizzato dall’Ugl di Palermo, si è  svolto  presso l’Auditorium del Dipartimento Regionale Territorio e Ambiente, in via Ugo La Malfa n.°169, ed ha riscosso unanimi consensi.
L’appuntamento su Palermo, è stato egregiamente curato  dal Responsabile Nazionale UGL  per la formazione, Fiovo Bitti (nella foto).
Numerosi sono stati gli  argomenti trattati, fra i quali: Statuto dei lavoratori, contrattazione, Jobs Act, privacy, comunicazione/social,  rappresentatività, RSU, RSA, RLS.
“Le 115 presenze all’evento formativo “Local Class” – dichiara Franco Fasola,  Segretario Responsabile dell’Ugl di Palermo – testimoniano  la grande partecipazione e il grande interesse dei nostri quadri sindacali provenienti anche da altre province della Sicilia.
La formazione in aula, è un grande momento di arricchimento professionale e relazionale, la formazione a distanza deve integrare,  ma non sostituire totalmente gli eventi formativi a tutti i livelli”.
Hanno portato il loro saluto all’evento formativo “Local Class”,  il Segretario Confederale Giovanni Condorelli, il Segretario regionale Ugl Sicilia, Giuseppe Messina e il Vice Segretario regionale aggiunto, Giuseppe Scannella.
Pubblicato da Ugl Palermo alle 08:25 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

domenica 18 novembre 2018

“Local Class”. A Palermo corso di formazione organizzato dell’Ugl per dirigenti sindacali

Si terrà a Palermo dal 20 novembre al 21 novembre 2018, presso l’Auditorium del Dipartimento Regionale Territorio e Ambiente, in via Ugo La Malfa n.°169, il corso di formazione organizzato dell’Ugl Palermo per dirigenti sindacali: “Local Class”.
La prima giornata del corso si svolgerà , dalle ore 9,00 alle ore 17,00, mentre la seconda giornata si svilupperà dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
Il corso sarà tenuto dal Responsabile nazionale Ugl per la formazione Fiovo Bitti, ed è riservato ai dirigenti sindacali RSU, alle RSA, e alle RLS.
Parteciperanno all’evento formativo “Local Class”,   il Segretario Confederale con delega alle politiche fiscali, e il Segretario regionale, Ugl Sicilia, Giuseppe Messina.
Pubblicato da Ugl Palermo alle 01:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

venerdì 16 novembre 2018

Convegno ” Network for (smart) Qualità”. Presente l’UGL Palermo

L’Ugl di Palermo, ha partecipato, con il Segretario Franco Fasola e con i componenti  UGL del Comitato Unico di Garanzia (CUG),  Concetta Compagno e Tea Filippine, alla XIV giornata della qualità 2018, che ha avuto luogo a Palermo  presso i locali del rettorato dell’Università di Palermo.
Tema della giornata dei lavori ” Network for (smart) Qualità”.
Scopo del convegno è stato quello di perseguire l’obiettivo della diffusione degli strumenti della qualità, ripartendo dai giovani e dalle nuove professioni, investendo sulle competenze, innovando i modelli organizzativi.
Pubblicato da Ugl Palermo alle 08:28 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

giovedì 8 novembre 2018

L’Ugl Spettacolo incontra i vertici della Sovrintendenza Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana

Si è svolto giovedì 8 novembre 20185, presso i locali del Teatro Politeama-Garibaldi di Palermo un incontro tra la delegazione dell’UGL e la Sovrintendenza della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
La Fondazione era rappresentata dal  Sovrintendente Giorgio Pace e dai  funzionari della Direzione Artistica  Carlo Lauro e Francesco Di Mauro, per la UGL  erano presenti Franco Fasola, Cristina Enna e Filippo Virzì, rispettivamente Segretario UGL Palermo, Segretario provinciale UGL Spettacolo e Portavoce dell’UGL Sicilia.
In un clima cordiale e propositivo si è discusso del rinnovo contratto integrativo aziendale, dell’applicazione delle procedure previste dal d.lgs 231/01 quindi della  definizione pianta organica e della copertura organico orchestrale.
Ad introdurre l’incontro è stato il Sovrintendente su questioni di carattere generale riguardanti l’attività della Fondazione.
Il  Sovrintendente ha comunicato che, rispetto al C.I.A. vigente, è sua intenzione rivedere solo poche cose, invitando l’UGL a presentare  le  proposte di modifica necessarie, ritenendo  importante e indispensabile riformulare la pianta organica.
Il Sovrintendente, ha comunicato che intende coprire i posti vacanti delle prime parti d’orchestra.
A tal proposito, l’UGL ha chiesto di conoscere le modalità e le procedure per il reclutamento del personale da assumere per tale copertura.
Per Cristina Enna, Segretario Provinciale UGL spettacolo, “è indispensabile avere anzitutto, prima di parlare di una nuova pianta organica, l’organigramma vigente, per capire quanti, chi, e cosa fanno all’interno della Fondazione”.
“Il nostro sindacato  –  ha aggiunto  Franco Fasola,  Segretario Responsabile dell’UGL di Palermo, –  ha chiesto che sia posta, verso l’UGL  maggiore attenzione e, al contempo, sia fornita una precisa e puntuale  informazione su tutte le attività poste in essere dalla Dirigenza dell’Orchestra senza alcuna omissione e/o pregiudizievole preclusione”.
“L’UGL   – conclude Fasola a margine dell’incontro  – sta investendo tanto sul territorio nel settore della cultura, e dello spettacolo, e quindi sul benessere dei lavoratori stessi che vi operano, rileviamo la disponibilità del Sovrintendente Giorgio Pace, per un costruttivo prosieguo delle trattative sindacali, che vedrà ancora una volta la nostra organizzazione sindacale quarta confederazione presente agli incontri, protagonista, attenta e vigile al fianco dei dipendenti  dell’Orchestra Sinfonica Siciliana”.
Pubblicato da Ugl Palermo alle 07:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

L’Ugl Medici di Palermo esprime il proprio cordoglio ai cari del dott. Liotta strappato prematuramente alla vita

“Esprimo il nostro  cordoglio e vicinanza alla moglie Floriana e alla famiglia del dott. Giuseppe Liotta strappato prematuramente alla vita, agli affetti e a tutti noi colleghi. Giuseppe, dimostrando alto senso del dovere e rispetto per il suo lavoro, nonostante le condizioni proibitive si è sentito in obbligo morale di recarsi al reparto di Pediatria dell’ospedale di Corleone dove purtroppo non è mai giunto”.
A dichiararlo è il Segretario Provinciale della Federazione UGL medici di Palermo,  dottor Marcello Saitta.
“Sono questi gli esempi  – conclude Saitta – di cui ha bisogno la nostra categoria e tutta la società; di persone che nel silenzio del quotidiano, con spirito di sacrificio, compiono il proprio dovere senza clamore e senza pubblicità”.
Pubblicato da Ugl Palermo alle 01:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

mercoledì 7 novembre 2018

Designata la nuova Segreteria Ugl di Palermo

Si è tenuto martedì  6 novembre il primo Direttivo provinciale dell’UGL di Palermo.
Ad inaugurare il nuovo corso sindacale è stato con il saluto di presentazione Il Segretario responsabile Fasola Francesco alla presenza del Segretario regionale Giuseppe Messina.
Partecipata la riunione al cospetto dei Segretari provinciali di categoria all’insegna della confederalità, valore aggiunto del patrimonio genetico dell’UGL.
Il consiglio direttivo ha votato all’unanimità le cooptazioni in seno allo stesso, e pertanto entrano a farne parte  Marcello Saitta Segretario Provinciale UGL  medici; Antonio Musso, Segretario Provinciale UGL Metalmeccanici, Cristina Enna Segretaria Provinciale UGL Spettacolo, ed infine Paolo Cristina, Responsabile Provinciale di Palermo, del Comparto UGL Disabilità.
Contestualmente, sempre su richiesta del Segretario UGL  Palermo, è stata formalizzata la Segreteria ristretta  dell’Unione Territoriale di Palermo (UTL),  i cui componenti sono: Franco Fasola, Andrea Lampone, Corrado Di Maria, Letizia Fiorino, Filippo Virzì, Maurizio Calivà e Domenico De Cosimo.
Pubblicato da Ugl Palermo alle 08:29 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

martedì 6 novembre 2018

Maltempo. Fasola (Ugl), Palermo e provincia terreno ad altissimo rischio

“La tropicalizzazione del clima, il dissesto idrogeologico, in più l’abusivismo edilizio selvaggio e senza controllo, malgrado le disposizioni di demolizione da parte delle autorità competenti, hanno trasformato il territorio di Palermo provincia in un terreno ad altissimo rischio”. 
“Siamo addolorati per la morti causate dal maltempo, ma ci chiediamo se tutto ciò era evitabile. 
A dichiararlo è Franco Fasola, Segretario provinciale dell’Ugl di Palermo. 
“Come se non bastasse - conclude Fasola - Palermo e la sua provincia sono a secco da svariati giorni. è allarme idrico, è stata bloccata l’erogazione dell’acqua potabile alla cittadinanza a causa del protrarsi delle condizioni di eccezionale torbidità delle acque, ci auspichiamo che tale disagio rientri prontamente”.
Pubblicato da Ugl Palermo alle 08:48 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)








Tesseramento 2021

Tesseramento 2021

ugl in tour

ugl in tour

.

.

.

.

.

.

convenzioni

convenzioni

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

continua a seguire i nostri corsi

continua a seguire i nostri corsi

Iscriviti ai nostri corsi

Iscriviti ai nostri corsi

.

.

Video Conferenza 15 Maggio 2020

Video Conferenza 15 Maggio 2020

1 Maggio 2020

1 Maggio 2020

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Sportello Consumatori

Sportello Consumatori

.

.

Buone feste

Buone feste

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Iscrizioni "Servizio Civile"

Iscrizioni "Servizio Civile"

A cura del Segretario Generale

A cura del Segretario Generale

.

.

Mettiti al sicuro

Mettiti al sicuro

cerca nel blog

.

.

.

.

La MetaSerale

La MetaSerale

1 maggio 2019

1 maggio 2019

70

70

8 marzo

8 marzo

Quota 100

Quota 100

Tesseramento 2019

Tesseramento 2019

UGL Giovani

UGL Giovani

#

#

Formazione

Formazione

IV Congresso Ugl Palermo

IV Congresso Ugl Palermo

Informazioni personali

Ugl Palermo
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2023 (27)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2022 (22)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2021 (22)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (61)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2019 (84)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ▼  2018 (30)
    • ►  dicembre (10)
    • ▼  novembre (9)
      • Almaviva. Marchesini (UGL): il sindaco Orlando del...
      • Di Maio in visita a Palermo. Fasola (UGL): solo bu...
      • Formazione Dirigenti Sindacali. Grande successo a ...
      • “Local Class”. A Palermo corso di formazione organ...
      • Convegno ” Network for (smart) Qualità”. Presente ...
      • L’Ugl Spettacolo incontra i vertici della Sovrinte...
      • L’Ugl Medici di Palermo esprime il proprio cordogl...
      • Designata la nuova Segreteria Ugl di Palermo
      • Maltempo. Fasola (Ugl), Palermo e provincia terren...
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (1)

Visualizzazioni totali

Pagine

  • Home page
  • Le Federazioni
  • Chi siamo
  • Video
  • Foto

convenzioni

convenzioni

.

.
Tema Semplice. Immagini dei temi di mariusFM77. Powered by Blogger.